La Celebrazione Eucaristica è ovviamente il momento più importante della vita della Comunità, ma vi sono anche altri momenti di preghiera nei quali il chierichetto ha la possibilità di partecipare prestando il suo servizio:
- i Battesimi
- le Cresime
- i Matrimoni
- l' Adorazione Eucaristica
- i funerali
egli deve porgere nel momento opportuno al sacerdote
- l'olio dei catecumeni
- il crisma
- la candela e la veste bianca

I chierichetti saranno anche pronti a porgere al celebrante la mitria e il pastorale del Vescovo.

Nell' Adorazione Eucaristica il sacerdote ha bisogno di un'assistenza particolare. Viene usato all'inizio e alla fine l'incenso con cui si onora la presenza reale di Gesù nell'Ostia Consacrata. In più al momento della Benedizione Eucaristica il chierichetto deve poggiare sulle spalle del sacerdote il velo omerale.
Nei funerali, il chierichetto porgerà al momento opportuno il secchiello con l'aspersorio e il turibolo con la navicella.